News

Centromarca - associazione italiana dell'industria di marca

Visite alle industrie di Marca

Sofidel apre le porte ai rappresentanti dei consumatori: due giorni alla scoperta del distretto cartario lucchese e della filiera della carta tissue


Per due giorni esponenti di Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Cittadinanza Attiva, Codici, Federconsumatori, Legambiente, Movimento Difesa Cittadino, Udicon, Unione Nazionale Consumatori sono stati ospiti del Gruppo Sofidel, il principale produttore italiano, e tra i più importanti al mondo, di carta per uso igienico e domestico (carta tissue).
Un’occasione, promossa nell’ambito del piano di Centromarca di visita ai centri di eccellenza dell’Industria di Marca, per conoscere e scoprire da vicino un’importante realtà manifatturiera oggi presente in 12 Paesi europei e in 11 stati negli Stati Uniti; la sua storia – iniziata nel 1966; il distretto cartario lucchese a cui appartiene; e il processo produttivo di un bene di largo consumo come la carta tissue.
Sofidel è un’azienda familiare italiana ancora oggi posseduta e guidata dalle stesse famiglie fondatrici, Stefani e Lazzareschi, nota in particolare per il marchio Regina, che da oltre 30 anni è nelle case degli italiani grazie alle caratteristiche di resistenza, assorbenza e morbidezza, e agli investimenti in comunicazione televisiva. Il claim “Rotoloni Regina, non finiscono mai!” è ormai entrato a far parte della storia della pubblicità italiana e nel linguaggio comune di moltissime persone.

Nel corso della visita, la delegazione ha incontrato l’Amministratore Delegato Luigi Lazzareschi e alcuni dei vertici dell’azienda con i quali hanno avuto modo di approfondire le dinamiche del settore, l’impegno in sostenibilità del Gruppo, il lavoro quotidiano portato avanti in termini di innovazione e qualità dei prodotti, oltre che per fare un punto sui più recenti investimenti negli Stati Uniti e sull’attenzione rivolta ai territori in cui Sofidel opera.

Gli stabilimenti produttivi oggetto della visita
In occasione della due giorni sono stati visitati gli “storici” stabilimenti di Porcari (LC): Soffass Cartiera Via Giuseppe Lazzareschi, dove avviene la prima fase del processo di produzione della carta tissue (ovvero quella che va dalla cellulosa alla realizzazione delle grandi bobine madri) e Soffass Via Fossanuova, lo stabilimento di converting che trasforma le bobine madri in prodotto finito, ovvero quei prodotti che tutti troviamo sugli scaffali: carta igienica, asciugatutto, tovaglioli, fazzoletti, etc.
I due stabilimenti risalgono alla fine degli anni Settanta – inizio anni Ottanta. Sono situati all’interno del distretto cartario lucchese (uno dei principali al mondo) caratterizzato, sin dalla sua origine, da una forte integrazione produttiva. Accanto alle imprese del settore della carta, che vantano un elevato know-how e un alto livello di specializzazione, sono infatti presenti numerose attività manifatturiere e di servizi legate a tutta la filiera produttiva appartenenti ai settori meccanico, elettrico ed elettronico.
Lo stabilimento Soffass Cartiera Via Giuseppe Lazzareschi ospita 3 macchine da carta, per una capacità produttiva complessiva di 120.000 tonnellate all’anno, e impiega circa 160 persone. Le bobine madre prodotte sono utilizzate principalmente per la produzione di prodotti a marchio Regina.
A poche centinaia di metri si trova l’impianto di converting Soffass Via Fossanuova che produce, con le sue 22 linee di trasformazione, carta igienica, asciugatutto, tovaglioli e fazzoletti per lo più a marchio Regina, e impiega circa 300 persone.

Il Gruppo Sofidel
Presente in 12 Paesi – Italia, Spagna, Regno Unito, Irlanda, Francia, Belgio, Germania, Svezia, Polonia, Ungheria, Grecia, Romania e Stati Uniti (11 Stati), dopo l’acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation avvenuta a novembre 2024 – per un investimento complessivo di 1,06 miliardi di dollari. Il Gruppo ha oltre 9.000 dipendenti e una capacità produttiva di 1.852.000 tonnellate. Nel 2023, il fatturato consolidato netto è stato di 3,129 miliardi di euro.
Sofidel opera attraverso quattro linee di business: Consumer Brand e B-Brand, Private Label, Away-From-Home (AFH), Parent Reels (Bobine). Come già anticipato, “Regina” è il suo brand più noto, presente nella maggior parte dei mercati europei di riferimento. Altri brand sono: Sopalin, Le Trèfle, Hakle, Softis, Nalys, Cosynel, KittenSoft, Nicky e Papernet. I prodotti del Gruppo sono presenti in 58 Paesi.
La sostenibilità è una leva strategica pienamente integrata nel modello di crescita del Gruppo. Tra i più recenti passi compiuti da Sofidel in sostenibilità, l’impegno per l’azzeramento delle proprie emissioni di carbonio nette (Net-Zero) entro il 2050.

 

 

 

| Tutte le news |
VIDEO
Casinos Online en México con Bonos de Registro Gratis sin Depósito Betzoid