Il piano di Centromarca di visite ai centri di eccellenza dell’Industria di Marca, riservato ai rappresentanti delle Associazioni Consumeriste ed Ambientaliste, ha messo a segno quasi un centinaio di appuntamenti in Italia e all’estero, con il coinvolgimento diretto di capi d’azienda e manager (marketing, operation, sostenibilità, qualità…).
Ne sono scaturiti contatti più diretti tra imprese e consumeristi/ambientalisti che si sono tradotti in costanti scambi di informazioni e spunti di miglioramento.
Le visite offrono la possibilità di mostrare concretamente come alla base di un prodotto industriale di Marca ci sono persone competenti che si prendono cura del consumatore operando al meglio per offrire qualità, sicurezza, innovazione, unite al costante impegno affinché la produzione sia sostenibile.
Ogni appuntamento consente di ribadire che il contenuto reale dei tanti rapporti socio-ambientali, periodicamente inviati agli stakeholder, va anche oltre la promozione del formale impegno aziendale a tutela dell’ambiente, delle risorse umane, della correttezza delle relazioni di mercato, dell’attenzione per i territori e le comunità in cui le aziende operano. Evidenzia l’opera di migliaia di persone, spesso non visibile al consumatore, che danno sostanza ai progetti, alle dichiarazioni pubbliche, agli impegni, alla qualità unica e particolare che ogni Prodotto di Marca esprime sullo scaffale del supermercato.
Tra i centri d’eccellenza visitati:
- Sofidel
 Porcari, maggio 2025
 
- Nestlé / Research Center
 Losanna, ottobre 2024
 
- Loacker
 Bolzano, giugno 2024
 
- Lactalis-Galbani / Plant e conferente latte
 Casale Cremasco (CR), marzo 2024
 
- Ferrero / Plant
 Balvano (PZ), novembre 2023
 
- Elah Dufour Novi / Plant
 Novi Ligure, settembre 2023
 
- L’Oréal – Centro ricerche e Headquarter
 Parigi, marzo 2023
 
- Mondelēz – Plant Oro Saiwa
 Capriata d’Orba (AL), settembre 2022
 
- Nestlé Italiana – Plant e museo Perugina
 San Sisto (Pg), giugno 2022
 
- Eridania
 Centro di Ricerche e plant
 Bologna e Russi (Ra), ottobre 2019
 
- Coswell
 Centro di Ricerche e plant
 Bologna, ottobre 2019
 
- Essity
 Plant
 Hoogezand, aprile 2019
 
- L’Oréal
 Centro di Ricerche
 Parigi, ottobre 2018
 
- Ferrero
 Plant
 Alba, settembre 2018
 
- Ferrarelle
 Fonti e plant
 Riardo, giugno 2018
 
- Galbani
 Plant
 Corteolona e Casale Cremasco, maggio 2018
 
- Purina
 Plant
 Portogruaro, ottobre 2017
 
- Unilever
 Plant
 Pozzilli, luglio 2017
 
- Findus
 Plant
 Cisterna, giugno 2017
 
- Levissima
 Fonti e plant
 Bormio, ottobre 2016
 
- Delverde
 Sede e plant
 Fara San Martino, novembre 2015
 
- Fattorie Osella
 Sede e plant
 Caramagna Piemonte, ottobre 2014
 
- Birra Peroni
 Plant
 Roma, giugno 2014
 
- Barilla
 Academia Barilla e plant di Pedrignano
 Parma, ottobre 2013
 
- Zuegg
 Siti di produzione e plant
 Luogosano, aprile 2013
 
- Carlsberg
 Plant
 Induno Olona, febbraio 2013
 
- Mondelez
 Centre de Recherche et Développement
 Parigi, novembre 2012
 
- Generale Conserve
 Plant
 Olbia, settembre 2012
 
- Oleifici Mataluni
 Sede e plant
 Montesarchio, maggio 2012
 
- Parmacotto
 Sede e plant
 Parma, febbraio 2012
 
- Heineken
 Zoeterwoude plant e Headquarter
 Amsterdam, settembre 2011
 
- Coca-Cola
 Innovation Center
 Atlanta, febbraio 2011
 
- San Pellegrino
 Villa Panna
 Scarperia, gennaio 2011
 
- Martini & Rossi
 Centro enologico
 S. Stefano Belbo, settembre 2010
 
- Danone
 Laboratori “D. Carasso”
 Parigi, maggio 2010
 
- L’Oréal
 Laboratori “C. Zviak”
 Febbraio 2010
 
- Nestlè
 Research Center
 Losanna, settembre 2009