La reputazione di una Marca è legata alla sua capacità di non cristallizzarsi, di rinnovarsi nel tempo, di adattarsi ai cambiamenti anticipando le esigenze della persona, coevolvendo con il consumatore.
Nella confezione di un prodotto di Marca c’è un mondo di valori tangibili e intangibili. Materie prime di qualità, processi produttivi d’avanguardia, investimenti in ricerca e sviluppo determinanti per generare innovazione, controlli per offrire al consumatore un prodotto sicuro e affidabile.
L’Industria di Marca attrae i migliori talenti, li seleziona nelle università, offre loro opportunità di crescita uniche. Crede nello sviluppo sostenibile: in una crescita che concilia la tutela dell’ambiente, il rispetto per i clienti e i fornitori, l’approccio etico al mercato, il rigoroso rispetto delle leggi.
La Marca guarda al futuro, crea i mercati di domani (che costituiranno poi lo sbocco anche per altri produttori, garantendo così un’ampia pluralità di offerta), genera un formidabile indotto e con la sua attività contribuisce al sostegno dell’economia e al benessere della comunità nazionale.
Complessivamente le industrie associate a Centromarca, sviluppano un fatturato di 67 miliardi di euro, un valore condiviso di 87 miliardi di euro e occupano direttamente quasi 97mila addetti.