News

Centromarca - associazione italiana dell'industria di marca

News associative

Estate 2025: la Marca si conferma punto di riferimento per i consumi stagionali


Nonostante una riduzione del budget disponibile, gli italiani confermano una forte attenzione verso la qualità, l’affidabilità e il valore dei brand, anche nel periodo estivo.

Anche durante l’estate, stagione caratterizzata da un contesto di consumo più fluido e da una moderata contrazione della spesa, la marca si conferma un punto di riferimento stabile e distintivo nelle scelte d’acquisto degli italiani. È quanto emerge dalla terza edizione della ricerca congiunta condotta da SWG per Centromarca, realizzata tra il 2 e il 7 luglio 2025 su un campione rappresentativo della popolazione maggiorenne nazionale.

L’analisi evidenzia come, pur in presenza di una previsione di spesa ridotta per un italiano su tre rispetto all’estate 2024, la propensione all’acquisto di prodotti di marca resti solida. Il consumatore estivo si mostra attento e selettivo: il 30% del campione considera prioritari elementi legati alla qualità del prodotto, come la composizione degli ingredienti e l’apporto calorico. La marca continua così a rappresentare una garanzia di sicurezza, affidabilità e trasparenza.

Un ulteriore elemento di rilievo riguarda la disponibilità dei consumatori a modificare le proprie abitudini d’acquisto: il 40% degli intervistati si dichiara disposto a cambiare punto vendita qualora il prodotto desiderato non fosse disponibile, confermando una forte fedeltà alla marca e una propensione attiva a ricercarla.

La comunicazione stagionale gioca anch’essa un ruolo significativo. La Generazione Z si mostra particolarmente ricettiva nei confronti delle campagne pubblicitarie estive, con un livello di influenza superiore di 7 punti percentuali rispetto alla media. Questo dato conferma l’efficacia delle strategie di comunicazione dei brand nel raggiungere i target più giovani durante i periodi di maggiore esposizione ai media.

Tra le categorie che maggiormente beneficiano della forza del brand in estate spiccano il settore beauty e il comparto legato all’aperitivo. In entrambi i casi, la riconoscibilità, la qualità percepita e il valore esperienziale associato alla marca risultano determinanti nella scelta del consumatore.
Particolarmente rilevante, infine, il comportamento degli “heavy user stagionali”, ovvero quei consumatori che dichiarano di acquistare più prodotti di marca durante l’estate rispetto al resto dell’anno. All’interno di questo segmento emerge una spiccata sensibilità verso temi di innovazione e sostenibilità, a conferma di un legame sempre più stretto tra marca e valore sociale percepito.

Nel complesso, la rilevazione conferma che anche nei mesi estivi la marca si consolida come pilastro nella relazione tra consumatore e prodotto. Valori come fiducia, qualità garantita e coerenza identitaria si mantengono centrali, anche in una fase dell’anno tradizionalmente più orientata alla leggerezza e alla spesa occasionale. La marca si afferma quindi, come sinonimo di continuità, responsabilità e capacità di rispondere alle esigenze in evoluzione dei consumatori.

Scarica qui la ricerca – materiale riservato alle aziende associate

| Tutte le news |
VIDEO
Casinos Online en México con Bonos de Registro Gratis sin Depósito Betzoid