News

Centromarca - associazione italiana dell'industria di marca

Evento

Centromarca: Il valore della sostenibilità secondo cittadini e imprese di Marca


In occasione del Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, Centromarca ha presentato la ricerca “Sostenibilità: la comunicazione del Brand nel vissuto del cittadino”, realizzata da SWG su un campione rappresentativo della popolazione italiana. Dallo studio emerge che il 72% degli italiani considera una “responsabilità etica imprescindibile” mantenere gli investimenti per lo sviluppo sostenibile, anche in un contesto di tensioni economiche e geopolitiche. L’ambiente è la priorità più sentita, seguito dai temi sociali ed economici.

Ad aprire i lavori è stato Luca Alemanno, consigliere Centromarca e amministratore delegato di Bolton Food, che ha richiamato la necessità di non cedere all’incertezza del momento: «I periodi difficili non vanno vissuti passivamente, ma come occasione per innovare e creare valore per le persone e per il Paese». Alemanno ha sottolineato come la prosperità dell’Industria di Marca si fondi sulla qualità, sull’innovazione e sulla capacità di produrre profitto in modo responsabile, rafforzando la credibilità delle imprese nella società.

La ricerca è stata presentata da Laura Cavalli, responsabile del Centro Studi Centromarca, che ha illustrato le evidenze più significative emerse dallo studio, con particolare attenzione alla percezione del consumatore verso l’impegno ambientale, sociale ed economico delle imprese e all’efficacia della comunicazione di sostenibilità.

Il tema è stato poi al centro di una tavola rotonda che ha visto confrontarsi Chiara Coricelli, amministratrice delegata di Pietro Coricelli; Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del Gruppo VéGé; Irene Rizzoli, amministratrice delegata di Delicius Rizzoli e Vittorio Cino, Direttore Generale Centromarca. Il dibattito ha approfondito il ruolo della filiera nel guidare la transizione sostenibile, l’impatto delle normative europee e le strategie di comunicazione più efficaci per rafforzare la fiducia del pubblico.

Nel corso dei lavori è intervenuto Francesco Perrini, professore di Management all’Università Bocconi, che ha ribadito come la sostenibilità rappresenti oggi un valore culturale e competitivo da comunicare con autenticità e misurare con rigore.

Come ha ricordato in apertura Alemanno, «in ogni confezione dei nostri prodotti non ci sono solo ingredienti, ma valori: rispetto per l’ambiente, attenzione sociale, etica d’impresa. Farli conoscere è la sfida più importante per le marche di oggi».

PRESENTAZIONE RISULTATI

| Tutte le news |
VIDEO